calamarim

joined 3 years ago
[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)

@skariko@poliversity.it @skariko@www.lealternative.net @lealternative
Vabbè, io avevo appena installato ma non lanciato, quindi disinstallo ed attendo di capirne qualcosa in più

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) (3 children)

@skariko @lealternative
Mi turba un attimo la compliance alla Sharia e l'origine pachistana, ma forse mi sono perso qualcosa ...

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago (1 children)

@dodi @FlavioB @informapirata @privacypride Ma perché non dovrebbero anche loro essere dotati di ACR? Chiedo per un amico, eh ...

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 3 months ago (1 children)

@mariosiniscalchi @lealternative @lealternative@feddit.it Il tuo è un discorso politico, il mio tecnico-economico.
Sono piani completamente diversi, e non comunicanti, non possiamo discutere in questo modo.
La politica può fare tante cose, per un limitato periodo anche far finta che la realtà sia quella che vorremmo che fosse, e non quella che è.
Poi la realtà presenta sempre il conto.

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 3 months ago (3 children)

@mariosiniscalchi @lealternative @lealternative@feddit.it
Se non siamo d'accordo sul fatto che i vettori non riutilizzabili ormai sono fuori mercato, le nostre posizioni non sono purtroppo conciliabili.
Ma, giusto per capire, perché non lo vedi un gran problema? Arianespace sta facendo dei saldi? 😉

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 3 months ago (5 children)

@mariosiniscalchi @lealternative @lealternative@feddit.it Perché illudersi? Ariane 6 ed il suo piccolo ed anziano fratellino Vega sono missili non riutilizzabili a combustibile solido. Tecnologia ormai morta. https://it.wikipedia.org/wiki/Vega/_(lanciatore)

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 3 months ago

@lealternative @lealternative@feddit.it
Ti prego ... senza voler togliere nulla ad Attivissimo.

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 1 year ago (1 children)

@_aid_85_ @skariko Non ti offendere, visto che dedico un po' del mio tempo a risponderti. Hai idea del livello di controllo che c'è nei casinò? No, non ce l'hai. E giochi ancora a fare il più furbo. Spero proprio che tu non ne abbia mai bisogno.

[–] calamarim@mastodon.uno 2 points 1 year ago* (last edited 1 year ago) (3 children)

@_aid_85_ @skariko Non credo tu abbia mai avuto un accertamento dell'AdE. Basta una ragionevole presunzione. La prova serve in un contenzioso e presso il TAR.
Detto questo, continui a ritenerti più furbo di chi lavora tutto il giorno per rompere l'anonimato. I BTC li avrai pur fatti entrare nel wallet, e li dovrai far uscire, no? O scambiare con qualcuno. Tutti questi step sono tracciabili. E tutto in una rete di relazioni (la blockchain) completamente pubblica.

[–] calamarim@mastodon.uno 1 points 1 year ago* (last edited 1 year ago) (7 children)

@_aid_85_ @skariko Credimi sulla parola. Chi fa lavori investigativi è più furbo di chi pensa di essere anonimo cambiando IP. I dati della blockchain, e ce ne sono tanti, si incrociano con quelli dei provider, delle reti GSM, delle altre indagini e soprattutto dei wallet già identificati. Gli indirizzi BTC si riaggregano in wallet. Googla un pò in giro per renderti conto di quanti strumenti online già ci sono. Comunque non esiste solo BTC, ma ad esempio anche XMR.

[–] calamarim@mastodon.uno 3 points 1 year ago* (last edited 1 year ago) (9 children)

@skariko @_aid_85_ Per fare intelligence sui Bitcoin non si analizzano i wallet né si chiedono informazioni agli exchange, ma si analizza direttamente la blockchain, che è ricca di informazioni, a cominciare dagli IP.

view more: next ›