@ailiphilia E il Web Archive è uno strumento di fondamentale importanza. Se puoi/vuoi, ti prego di prendere in considerazione l'idea di fare una piccola donazione per tenerlo in vita.
booboo
@Maximilian @ailiphilia Invece la rete conosce benissimo le molto limitate risorse della gente. E le sfrutta.
Ogni tanto, la "gente" sui social mi pare essere trattata più come "bestiame" che come persone.
@fedifaschifo @thegib @fediverso Grazie per la spiegazione. Peccato. D'altra parte è una dinamica talmente universale che sarebbe stato da stolti non aspettarsela anche qui.
@thegib @fedifaschifo @fediverso Non ho fatto i compiti e me ne scuso. Qualcuno potrebbe brevemente informarmi (briffarmi, cit.) su queste guerre tra istanze? Ne so pochissimo di fediverso...
@dwindling7373 @nicolaottomano scusate se mi intrometto, ma dire che in alcune zone dell'Africa ci sono più medici bianchi che medici neri, non vuol dire che non ci siano medici neri. Che poi i chatbot vomitino robaccia, non ci piove.
@Gert @informapirata @aitech d'accordissimo, questo hype è dovuto anche all'uso di parole fuorvianti; io, per cominciare, non li chiamo "AI" ma "chatbot" o "bot", e invece di "creare" dico "processare" o, in francese, "cagar fuori".
Anzi, nelle feci ci può essere ancora nutrimento (scarabeo stercorario docet), nell'output di una scatola memoryless, no. Sono quindi generoso nel lessico che uso.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia Avendo in mente Milano negli anni 90, beh, ci vuole un bel fegato a lamentarsi