this post was submitted on 14 Sep 2024
1 points (100.0% liked)

Storia

14 readers
3 users here now

La comunità Lemmy dedicata a quanti amano la Storia in tutti suoi aspetti e declinazioni. Perché la storia non solo ci permette di capire meglio il presente, ma - in un'era di fake news - ci aiuta a orientarci tra tanti messaggi di manipolazione e propaganda. Lo scopo è discuterne, arricchire la conoscenza, fornire il contributo che ciascuno/a può e vuole liberamente dare. L’atteggiamento dovrà essere sempre rispettoso del pensiero altrui ed inclusivo.

Non sono ammessi contenuti pornografici, illegali o portatori di discriminazioni razziali o di genere.

⛔️ Lo spam, i bot e i messaggi ripetuti o giudicati molesti saranno rimossi.

Siamo anche su Mastodon @storia@feddit.it

founded 11 months ago
MODERATORS
 

Theodore Roosevelt fu Presidente degli Stati Uniti D'America fra il 14 settembre 1901 ed il 1908.

Nell'aprile del 1910 fece un viaggio in Italia che lo portò a soggiornare brevemente a Porto Maurizio. Pare che quella non fosse la prima volta del Presidente nella cittadina ligure: si dice che già vi si fosse fermato nel 1886, in occasione del suo viaggio di nozze. E' certo, comunque, che a Porto Maurizio vivesse in quel tempo la cognata, Emily Carrow, la quale, innamorata delle bellezze di questo angolo di Liguria, aveva preso in affitto una villetta nella panoramica zona del Monte Calvario, tanto cara anche al pittore Edgar Wood.

Una immagine di Porto Maurizio di BMK Wikimedia, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Porto Maurizio è, assieme a Oneglia, uno dei due abitati che formano la città di Imperia. È definito dagli strumenti urbanistici del comune come una unità insediativa.Prima di essere accorpato con Oneglia, in un unico Comune, Porto Maurizio fino al 1923 è stato un Comune autonomo, nonché capoluogo dell'allora Provincia di Porto Maurizio.

Con grandi onori Roosevelt fu invitato al Grand Hotel Riviera Palace e, nel corso di una memorabile giornata, mentre la banda del 41° Fanteria suonava gli inni nazionali d'Italia e degli U.S.A.e scrosciavano gli applausi della folla festante, tagliò il nastro d'accesso al magnifico Boulevard che ancor oggi porta il suo nome. Roosevelt quel giorno fu nominato dal sindaco G.B. Carretti cittadino onorario di Porto Maurizio.

(testo adattato da https://fosca.unige.it/Theodore%20Roosevelt) (L'immagine di Porto Maurizio è di BMK Wikimedia, CC BY-SA 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0, via Wikimedia Commons)

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here