this post was submitted on 14 Jan 2025
5 points (85.7% liked)

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità

438 readers
2 users here now

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

founded 2 years ago
MODERATORS
 

#sicurezzaStradale secondo #RegioneLombardia: prendersela con chi viene investito.

Capolavoro di #victimblaming, regione pubblica su instagram un vademecum per non farsi ammazzare dagli automobilisti (vedi immagini e alt-text).

Dimenticando che sulle strisce il pedone ha SEMPRE la precedenza, e che chi guida un mezzo letale dovrebbe prendersi la responsabilità di non uccidere nessuno (invece c'è più di un morto al giorno)

@energia #violenzaStradale #bastaMortiInStrada

https://www.asaps.it/81034-/_osservatorio/_pedoni/_asaps-sapidata/2025//_torna/_laggiornamento/_in/_tempo/_reale/_co.htmln

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno 2 points 1 month ago (4 children)

Regione Lombardia ha cancellato post, questa volta non l'ha passata liscia.

Le scuse usate
- "erano previsti anche altri messaggi, destinati agli automobilisti, motociclisti e ciclisti" (Nda: ma naturalmente il primo messaggio è quello per chi è a piedi, e sottoscritto da ACI)
- "obiettivo non era in alcun modo colpevolizzare i pedoni" (nda: però riportava messaggi dal fuorviante al falso sulle responsabilità)

Questo scherzo da #autoNarcotizzati costa 150k€

@energia

https://www.ilgiorno.it/cronaca/sicurezza-stradale-post-regione-lombardia-ji8gz1sl

[–] De_Treias@livellosegreto.it 2 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita
l'indignazione al mattino è quasi meglio del caffè.
Scherzi a parte, continuerà a preoccuparmi che il pensiero di molti automobilisti sia esattamente quello.

@energia

[–] rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno 2 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (1 children)

@De_Treias
È per quello che programmo i post la sera per il mattino dopo... 😁

@energia

[–] rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno 2 points 1 month ago (2 children)

Chiudo con l'articolo de #ilPost, una completa rassegna di tutte le cose sbagliate di questa campagna, con la solita pacatezza della testata.

In tutto questo ACI si è presa 160 k€ di soldi pubblici per dare addosso agli utenti vulnerabili della strada.

Faccio notare che lato regione Lombardia, per questa campagna, c'è Romano la Russa (assessore alla sicurezza), dallaltra parte c'è Geronimo la Russa, presidente ACI Milano. Che classe!

@energia

https://www.ilpost.it/2025/01/14/regione-lombardia-campagna-sicurezza-stradale/

[–] alorenzi@livellosegreto.it 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia

Eppure non mi trovo cosí insensata la campagna pubblicitaria. Da pedone (avendo un cane macino parecchi chilometri a piedi al giorno) e da guidatore responsabile vedo cose idiote da entrambe le parti. Macchine che non rallentano minimamente alle strisce pedonali e pedoni che si buttano in mezzo alla strada fuori dalle strisce nonostante il traffico, biciclette affiancate e auto che gli fanno il pelo.

[–] alorenzi@livellosegreto.it 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia

É una follia da tutte le parti e ogni tanto sensibilizzare anche pedoni e ciclisti non é un male. Anche perché una persona in automobile ha la patente e quindi dovrebbe avere la formazione per guidare (anche se sarei dell'idea che andrebbero fatti degli esami di guida di controllo ogni tot anni).

Invece un pedone o un ciclista possono anche non avere una patente.

[–] alorenzi@livellosegreto.it 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia

Dire loro che un mezzo pesante ha dei punti ciechi non é victim blaming. É voler evitare che diventino vittima.

Notare che mentre sono sulle strisce pedonali l'idiota di turno guarda al telefono mi salva la vita. Quello rimane un idiota.

[–] alorenzi@livellosegreto.it 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia

Boh sará che sono in entrambi i fronti (autista che deve inchiodare per persone che non sanno stare in strada e d'altra parte sono pure finito in ospedale l'anno scorso per una che stava al telefono mentre io ero sulle strisce) ma vittimizzare chi non é ancora vittima non mi sembra una buona strategia.

[–] skariko@feddit.it 1 points 1 month ago (1 children)

(autista che deve inchiodare per persone che non sanno stare in strada

Se parliamo di una città però e se escludiamo persone che si buttano in mezzo alla strada e totalmente fuori dalle strisce, se ti trovi costretto a inchiodare molto probabilmente è perché non stavi andando alla velocità adeguata per quella strada. E lo dico da ciclista e pedone ma anche da automobilista/scooterista di lungo corso.

Per esempio se una strada è stretta e ci sono le macchine parcheggiate ai lati che non permettono di avere una visuale ampia e ci sono delle strisce pedonali si rallenta a prescindere o comunque si va piano, ovvero i famosi 30km/h. E a 30km/h non è che inchiodi più di tanto ma semplicemente ti fermi generalmente.

Ho più di quarant'anni e guido praticamente da sempre e tutte le volte che mi è capitato di inchiodare per via di un pedone, in macchina ma anche in bicicletta, era sempre colpa mia perché avevo preso male le misure, ero distratto, andavo troppo veloce, non avevo diminuito la velocità, non avevo valutato bene la situazione etc.

[–] sigjlr@mastodon.uno 2 points 1 month ago (1 children)

@skariko @alorenzi
Corretto: in contesto urbano la colpa è sempre del guidatore che deve SEMPRE adeguare la propria velocità al contesto. Da cittadini dovremmo ricordare più spesso (anche alle ammistrazioni pubbliche) che le strade sono per le persone, indipendemente dal mezzo che scelgono di utilizzare.

[–] alorenzi@livellosegreto.it 1 points 1 month ago (2 children)

@sigjlr @skariko

non é che sto parlando di colpa.

É che preferisco controllare che il pirla di turno non sia con lo sguardo sul telefono mentre sono sulle strisce piuttosto che avere ragione mentre sono ancora in coda ospedale.

[–] sigjlr@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@alorenzi @skariko E' ovvio che la prudenza non è mai troppa! In ogni situazione!
Ma proprio per questo una campagna informativa pubblica come questa è sbagliata. Oltre a trasudare motonormatività da ogni video.

Ad esempio una campagna per spiegare la motonormatività, a pari costo, sarebbe stata più utile a rendere le strade più sicure!

[–] Claura@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@alorenzi @sigjlr @skariko confermo che è sempre meglio un controllo in più ma devo anche dire che capita spesso che molti pedoni e ciclisti usino il telefono mentre attraversano

[–] RyoHazukiBlu@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia

Concordo in pieno con la replica vigoroso contro la campagna promozionale in atto, ma fracamente, da padre, non potrei far altro che dire ai miei figli esattamente quello che era scritto lì.
Mi interessa poco chi ha torto o ragione, voglio solo che la sera torni tutto intero.

[–] Pare@sociale.network 2 points 1 month ago (1 children)

@RyoHazukiBlu
Ma c'è modo e modo di dirlo.

«La maggior parte di questi scontri stradali avviene sulle strisce pedonali. Sai perché?
È dove il codice chiede di attraversare e i pedoni hanno la precedenza.
Purtroppo chi guida un veicolo spesso si distrae, di rado rallenta come il codice della strada imporrebbe o addirittura ignora del tutto questa precedenza e erroneamente pensa che siano i pedoni a dover attendere che la strada sia libera.
Così, come pedoni,…»
@rivoluzioneurbanamobilita @energia

[–] De_Treias@livellosegreto.it 2 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (1 children)

@Pare
Esatto! Raccomandare prudenza mi sembra giustissimo, ma sia ben chiaro che dobbiamo farlo per colpa degli automobilisti distratti, menefreghisti, arroganti, ecc...
Sono anch'io automobilista, e qualche volta faccio degli errori perché è faticoso e complicato stare attenti a tutto ciò che può capitare per strada, ma bisogna abituarsi a fare questo sforzo costantemente, e deve arrivare ben chiaro questo messaggio.

@RyoHazukiBlu @rivoluzioneurbanamobilita @energia

[–] rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@RyoHazukiBlu

Come @De_Treias @Pare concordo che sia giusto raccomandare prudenza, ma il messaggio dj regione Lombardia è sbagliato e non disinteressato. Nel post qui sotto ho riassunto il perché al meglio che potevo:

https://mastodon.uno/@rivoluzioneurbanamobilita/113826983537099223

@energia

[–] RyoHazukiBlu@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @De_Treias @Pare @energia

Sono d'accordo.
Ma va sempre consigliata e comunque prudenza. Anche perché, a volte, può anche essere colpa del ciclista che passa con il verde.

https://www.fanpage.it/attualita/ferrara-ambulanza-travolge-e-uccide-bambina-in-bicicletta/

[–] Pare@sociale.network 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (1 children)

@RyoHazukiBlu
In una sparuta minoranza di casi isolati (e non son certo che questo sia uno), ma nella stragrande maggioranza dei casi, come dicono tutte le statistiche, è il contrario.

Se può essere normale che il giornalismo si occupi di casi eccezionali, la campagna informativa a livello regionale non dovrebbe fingere che il problema non sia il comportamento della maggioranza.

Sull'articolo lascerei il commento a @benzinazero, quando avrà tempo.
@rivoluzioneurbanamobilita @De_Treias @energia

[–] RyoHazukiBlu@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@Pare @benzinazero @rivoluzioneurbanamobilita @De_Treias @energia

Sembra che io non esponga abbastanza bene che condivido appieno il concetto, ma lo guardo da una prospettiva diversa.

Quello di chi "ha ragione" ma rischia lo stesso di finire travolto da un "auto pirata animata da un folletto dispettoso" e che cerca di evitarlo.

[–] Cincia@www.foxyhole.io 1 points 1 month ago (1 children)

@RyoHazukiBlu@mastodon.uno
Perché pensi le persone che ti hanno risposto non abbiano capito? Nessuna di loro ha scritto qualcosa in proposito.

Certo, in una discussione iniziata per denunciare quanto il messaggio di una amministrazione sia fuorviante e dannoso, l'insistenza nel voler spostare il discorso su "una prospettiva diversa" dà l'impressione di voler sviare l'attenzione proprio dalle responsabilità dell'amministrazione.

Impressione che viene rafforzata nel momento in cui viene citato un articolo scadente (La velocità del veicolo era "non eccessivamente sostenuta", però "L’impatto è stato violentissimo", infatti "Il parabrezza [...] è andato in frantumi" e la vittima "è stata scaraventata"; cosa mai sarebbe successo se la velocità fosse stata "eccessivamente sostenuta"? Però è messo in bella evideza che forse la vittima forse un po' forse colpevole, del forse incidente di cui forse è vittima, forse lo è...) su un evento tutto da chiarire e completamente scorrelato con la comunicazione istituzionale di cui si stava parlando.
@Pare@sociale.network @benzinazero@sociale.network @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno @De_Treias@livellosegreto.it @energia@feddit.it

[–] RyoHazukiBlu@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@Cincia @energia @benzinazero @rivoluzioneurbanamobilita @Pare @De_Treias

Dire che non mi sono spiegato non necessariamente è un modo educato per dire che non avete capito.

Non mi sono spiegato e cercherò di essere il più chiaro e sintetico possibile.

Io cerco di spiegare ai miei figli come portare la pellaccia a casa.
Più o meno come farebbe un papà ucraino ai figli sotto le bombe russe.

Poi, che la comunicazione istituzionale debba essere diversa è tutta un'altra storia.

[–] thermophilus@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia non ho parole, siamo oltre il punto di non ritorno.