this post was submitted on 17 Sep 2024
12 points (92.9% liked)
Etica Digitale (Feddit)
1034 readers
3 users here now
Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.
Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!
Regolamento:
- Rispetto e cordialità sempre
- Niente troll
- Niente pubblicità
- Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
- Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
- No attività illegali
- Non importunare le e gli utenti in privato.
Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)
founded 3 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
@filobus mah... Il capitalismo esiste da un peto di tempo, mentre il fascino per l'eroe dotato di caratteristiche fuori dal comune è un tratto sociologico atavico e trasversale alle diverse culture.
Quindi direi proprio di no. Non c'entra il fatto di essere tecno o bilionari... e neanche il capitalismo.
@eticadigitale
@informapirata @eticadigitale non è che mi voglio mettere nel semi mainstream capitalismo e tecnobilionari bhuu, però mi sembra l'evoluzione naturale dei due fenomeni, ora
Prima era un Agnelli, un Ferrari o metti chi vuoi, ora sono i "leader" capitalistico tecnologici (non solo tecnologici, un Torvalds se lo filano solo i geek)
Aggiungi una decadenza di altri tipi di leader, ad es la politica fornisce solo un Trump
E aggiungi il ruolo salvifico che ha la tecnologia (vd cambiamento climatico)
@Atena l'istruzione pubblica gestita dallo stato è il prerequisito per ottenere una democrazia compiuta
@giuda @sevensnd @filobus @eticadigitale
@Atena @informapirata @giuda @sevensnd @eticadigitale scuola privata no grazie
Non che quella pubblica non abbia anche grossi problemi, ma la privata è bella fuori brutta dentro
La scuola ha bisogno di non più riforme ogni 6 mesi, cambio di nomi, procedure e pifferi vari, ma ministri e leggi che lavorino invece di marcare il territorio con una nuova riforma
@Atena @informapirata @giuda @sevensnd @eticadigitale questo non è un problema "scuola pubblica/privata", ma politica, le leggi che si sono fatte in questi tanti anni
@Atena in realtà, le grandi holding pubbliche Eni, Leonardo, Terna, Enel e Fincantieri e il loro indotto sono la cosa che funziona meglio in Italia insieme alle aziende dell'indotto metalmeccanico tedesco.
Quindi ci andrei piano con il criticare l'industria di stato. Quello che ci manca è un'industria vera, non dipendente dai capricci della politica, che -attenzione non agisce direttamente sull'industria, ma lo fa tramite la propria presenza nelle banche
@sevensnd @filobus @eticadigitale
@marcopierini se ci pensi, l'Italia è quel paese in cui per definire la governance è necessario utilizzare un termine inglese, proveniente dalle lingue neolatine, Che significa nient'altro che "governo".
Ma da noi la parola governo è ormai sinonimo di anarchia fancazzista di chi dispone del potere... 😁
@Atena @sevensnd @filobus @eticadigitale
@filobus sì ma è chiaro che i modelli di riferimento risentano della moda del proprio tempo.
Quello che volevo dire è che l'idolatria dell'uomo straordinario è un comportamento sociale "naturale"
(così come la non idolatria è un comportamento che viene "naturalmente" considerato antisociale. Quindi, occhio! 👁 )
@eticadigitale
@informapirata @eticadigitale si è chiaro, però perché insisto: non ridurrei la cosa a moda, sono movimenti culturali e sociali che hanno una seria influenza anche sul come viviamo, e a differenza di una volta anche molto molto più pervasivi
I magnati e le megacompagnie hanno mezzi economici e tecnologici, di potere, che i vecchi idoli e vecchi potenti si sognavano, come ben sai
(Siamo forse meno ingenui, ma non so se è vero, e sicuramente non basta)
@filobus sì sicuramente esistono molti più mezzi che consentono a questi soggetti di diffondere quello che vogliono. Basta pensare al "pensiero" che sta dietro al movimento dell'altruismo efficace
@eticadigitale