Musica Agorà

0 readers
1 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

Lady Soul è il dodicesimo album in studio della cantante americana Aretha Franklin pubblicato all'inizio del 1968 dalla Atlantic Records. Nel 2003 la rete televisiva VH1 ha nominato Lady Soul il 41esimo miglior album di tutti i tempi... Leggi e ascolta...

2
 
 

Born to Run è il terzo album in studio del cantautore americano Bruce Springsteen, pubblicato il 25 agosto 1975 dalla Columbia Records. Come suo tentativo di entrare nel mainstream, l'album è stato un successo commerciale, raggiungendo il numero tre della Billboard 200 e alla fine vendendo sei milioni di copie negli Stati Uniti. Dall'album sono stati... Leggi e ascolta...

3
 
 

The Healer è un album blues di John Lee Hooker, pubblicato nel 1989 dal Chameleon Music Group Chameleon. L'album presenta collaborazioni con Bonnie Raitt, Charlie Musselwhite, Los Lobos e Carlos Santana, tra gli altri. Ascolta...

4
 
 

È una questione tutta americana quella che tiene in vita The Baseball Project, raduno di icone dell’underground rock che riversa la propria passione per uno sport, anzi di più, per una vera e propria cultura fatta di leggende, personaggi e storie da tramandare, dentro una manciata di canzoni spedite come cartoline della memoria. Partendo da qui si può... Leggi...

5
 
 

Hot Buttered Soul è il secondo album in studio del musicista soul americano Isaac Hayes. Rilasciato nel 1969, è riconosciuto come un punto di riferimento nella musica soul. Registrato con The Bar-Kays, l'album contiene quattro lunghe tracce, tra cui una versione di... Leggi e ascolta...

6
 
 

[...] “La mia patria attuale” traccia una visione approfondita sulle correnti incapacità di un’Italia che non sembra più in grado di valorizzare il proprio immenso passato culturale e sociale, lasciato ormai quasi all’abbandono e dove l’importante termine “Patria”, la terra dei padri, viene sempre più utilizzato con faciloneria per interazioni persino irrispettose di quell’aureo significato... Leggi...

7
 
 

Talk Talk Talk è il secondo album in studio del gruppo rock inglese The Psychedelic Furs. È stato pubblicato il 15 maggio 1981 dalla Columbia Records. AllMusic ha notato che con Talk Talk Talk, "i Furs hanno introdotto un lato più brillante e pop al loro lato rock underground". Ascolta...

8
 
 

Si scrive William the Conqueror, si legge Ruarri Joseph, la voce e il songwriting che si celano dietro il progetto di questo trio inglese che ha radici in Scozia, terra di origine di Joseph, fa base in Cornovaglia, dove adesso vive e opera il musicista, e in passato ha... Leggi...

9
 
 

Devotional Songs è un album in studio di Nusrat Fateh Ali Khan e Party pubblicato nel 1992. La musica è musica devozionale sufi conosciuta come Qawwali. L'album è stato incluso nel libro 1001 album che devi ascoltare prima di morire. Ustad Nusrat Fateh Ali Khan PP (13 ottobre 1948 - 16 agosto 1997) è stato un... Leggi e ascolta...

10
 
 

LP1 è l'album di debutto in studio della cantautrice inglese FKA Twigs. È stato rilasciato il 6 agosto 2014 da Young. La produzione dell'album è gestita dalla stessa FKA Twigs, insieme a Emile Haynie, Arca, Cy An, Devonté Hynes, Clams Casino, Paul Epworth, Sampha e Tic. Al momento del rilascio, LP1 ha ricevuto ampi consensi dalla critica e si è... Leggi e ascolta...

11
 
 

L’Irlanda è nota internazionalmente per il suo folklore (e un buon elenco di stereotipi: trifogli, folletti, tanta birra, Guiness tra tutte, e la festa di San Patrizio), ma possiede anche una tradizione musicale che ha avuto un discreto successo al di là dei confini della verde isola (basti pensare ai Pogues, anche se loro la tradizione l’hanno rivisitata in una... Leggi...

12
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by essebi@feddit.it to c/musica@feddit.it
 
 

I'm Your Man è l'ottavo album in studio del cantante canadese Leonard Cohen, pubblicato il 2 febbraio 1988 dalla Columbia Records. L'album ha segnato l'ulteriore passaggio di Cohen a un suono più moderno, con molte canzoni che hanno una produzione orientata al sintetizzatore. Ben presto divenne l'album di maggior successo che Cohen aveva pubblicato negli Stati Uniti e raggiunse il numero uno in diversi paesi europei, trasformando Cohen in un artista di successo. Ascolta...

13
 
 

In the Court of the Crimson King (sottotitolato An Observation by King Crimson) è l'album di debutto in studio del gruppo rock inglese King Crimson, pubblicato il 10 ottobre 1969 dalla Island Records. L'album è uno dei primi e più influenti del genere rock progressivo, in cui la band combinava le influenze musicali su... Leggi e ascolta...

14
 
 

Brilliant Corners è un album in studio del musicista jazz americano Thelonious Monk. Era il suo terzo album per la Riverside Records e il primo, per questa etichetta, a includere le sue composizioni. La complessa title track ha richiesto più di una dozzina di riprese in studio. Ascolta...

15
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by essebi@feddit.it to c/musica@feddit.it
 
 

Nel Febbraio 1987, per le complicanze di un intervento di colecistectomia, muore a New York Andy Warhol, a 58 anni. Dell’artista, fotografo, gallerista, cineasta di Pittsburg tutti abbiamo un’idea almeno visiva, essendo lui e la sua arte pop una delle icone del ‘900, e subito dopo l’inaspettata... Leggi...

16
 
 

«Il loro presupposto è di portare in musica il fascino delle arti visive, attraverso una serie di "viaggi siderali". Un risultato che sui solchi di "Zeit" si traduce in una sequenza di suite, spesso frutto di improvvisazione nello stile del rock psichedelico, ma anche del free-jazz e della musica d'avanguardia, con i sintetizzatori che sprigionano ronzii galattici nel grande vuoto dell'Universo. L'ascoltatore viene così immerso in un vortice di dissonanze, echi, riverberi, rumori e distorsioni elettroniche, sospeso nel vuoto dell'assenza totale di ritmo.»

17
 
 

I Blur sono sempre I Blur anche in questo disco meraviglioso The Ballad of Darren da comprare ascoltare, girando il giradischi e velocità inusitate.

www.iyezine.com/blur-the-balla…

@musica

18
 
 

The Piper at the Gates of Dawn è l'album di debutto del gruppo rock inglese Pink Floyd, pubblicato il 5 agosto 1967 dalla EMI Columbia. È l'unico album dei Pink Floyd realizzato sotto la guida del membro fondatore Syd Barrett (voce solista, chitarra); ha scritto tutte le tracce tranne tre, con composizioni aggiuntive dei membri Roger Waters (basso, voce), Nick Mason (batteria) e Richard Wright (tastiere, voce). L'album ha... Leggi e ascolta...

19
 
 

Let It Be è il terzo album in studio del gruppo rock americano The Replacements. È stato pubblicato il 2 ottobre 1984 dalla Twin/Tone Records. Un album post-punk con temi di formazione, Let It Be è stato registrato dalla band dopo che si erano stancati di suonare ad alto volume e velocemente esclusivamente come nel loro album Hootenanny del 1983; il gruppo ha deciso di... Leggi e ascolta...

20
 
 

Greetings from L.A. è il settimo album del cantautore Tim Buckley, pubblicato nell'agosto del 1972. È stato registrato ai Far Out Studios di Hollywood, in California. Come la maggior parte degli altri suoi album, Greetings from L.A. non si è venduto bene, anche se questo è... Leggi e aascolta...

21
 
 

Una band così simpatica, divertente e fresca, ebbene si hanno aperto loro il concerto a gli imagine dragons ma devo dire che li ho apprezzati quasi di più. Volevo farveli conoscere, qualche pezzo sicuro lo avete già sentito :-D

22
 
 

I'm a Lonesome Fugitive è il terzo album in studio di Merle Haggard e The Strangers pubblicato su Capitol Records nel 1967. Ascolta...

23
 
 

Figlio del compianto Ali Farka Touré, ampiamente acclamato come il più grande chitarrista africano di sempre, Vieux Farka Touré incarna l’interpretazione moderna dell’anima del blues in Africa. Le sue melodie urbane ed elaborate e il modo di suonare la chitarra da virtuoso gli sono valsi il soprannome di “Hendrix del Sahara”... Leggi...

24
 
 

Kenza (in arabo: كنزة) è un album in studio del 1999 del cantautore algerino Khaled. L'album prende il nome dalla seconda figlia di Khaled, Kenza. Kenza in arabo significa tesoro. Kenza ha ottenuto la certificazione d'oro dal Syndicat National de l'Edition Phonographique. L'album è stato ripubblicato da Ark 21 e Wrasse Records. È presente in 1001 album di Robert Dimery che devi ascoltare prima di morire. Ascolta...

25
 
 

Feast of Wire è il quarto album in studio del gruppo indie rock americano Calexico. L'album è stato pubblicato il 18 giugno 2003 dalla Quarterstick Records. L'album è stato incluso nel libro 1001 album che devi ascoltare prima di morire... Leggi e ascolta...

view more: next ›