L’angolo del lettore

985 readers
8 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 2 years ago
MODERATORS
26
 
 

Eccovi le novità di venerdì scorso.
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Finalmente sono riuscito a concludere le novità di settimana scorsa. Piluccate a piacere, come di consueto!
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-14-6-24

27
 
 

Smentita la notizia della morte di Noam Chomsky, grande linguista e attivista politico
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/noam-chomsky-grande-linguista-e-attivista-politico-1456577/
La moglie di Noam Chomsky ha smentito le voci sulla scomparsa del maggior linguista vivente, oltre che uno dei punti di riferimento della sinistra radicale. Il saggista e attivista sarebbe ricoverato in un ospedale di San Paolo, in Brasile - I particolari
Leggi l'articolo completo Smentita la

28
 
 

“Tra gli scrittori di oggi è molto diffuso lo schema dell’auto-vittimizzazione”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/scrittori-di-oggi-1452942/
"Oggi è molto diffuso lo schema dell'auto-vittimizzazione; della ricerca, nel lettore, di un compagno che abbia pena di te, che insieme a te patisca il destino cinico e baro, che esecri la società che ti circonda. Si crea così una mefitica solidarietà tra narratore, autore e lettore. La narrativa su cui mi sono formato, invece, tende

29
 
 

Gialli (e non solo): la ricerca della libertà nei libri di Alicia Giménez Bartlett
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/libri-alicia-gimenez-bartlett-764000/
Amata autrice della serie di gialli di cui è protagonista Petra Delicado, Alicia Giménez Bartlett è una scrittrice la cui opera va ben oltre le indagini poliziesche: i suoi romanzi sono costellati da personaggi caratterizzati da un forte bisogno di libertà, dalle convenzioni sociali prima di tutto - Su ilLibraio.it un

30
 
 

“Sirene”: il nuovo romanzo di Emilia Hart, autrice di “Weyward”
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/sirene-emilia-hart-1456540/
In anteprima mondiale "Sirene", nuovo romanzo di Emilia Hart, autrice di "Weyward". Il nuovo romanzo ritrae la storia di quattro donne separate dal tempo eppure legate più di quanto si possa immaginare: un libro sulla resilienza femminile, che racchiude tutto il potere della sorellanza e l’ineffabile magia del mare - I dettagli
Leggi l'articolo

31
 
 

Quattro romanzi del Settecento da riscoprire: da “Robinson Crusoe” a “I viaggi di Gulliver”
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/romanzi-settecento-1453526/
Torna con la seconda edizione "Leggere il mondo", la guida gratuita del progetto "Il Libraio Scuola" (scaricala sul nostro sito), con tanti consigli per promuovere la passione per la lettura tra gli adolescenti. In questa riflessione spazio a quattro classici del '700, "Robinson Crusoe", "Moll Flanders" e "Lady Roxana" di

32
 
 

“La stanza di carta”: a Palermo una libreria magica, alla base di un campanile
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/la-stanza-di-carta-1456355/
La Stanza di Carta di Palermo è una libreria speciale, quasi magica, e ha sede in un luogo unico, alla base del campanile di una Chiesa. Il merito è di un libraio speciale, Pietro Onorato - La storia
Leggi l'articolo completo “La stanza di carta”: a Palermo una libreria magica, alla base di un campanile.

33
 
 

Libri sulla mitologia greca, fra grandi classici, retelling (anche YA) e storie per ragazzi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-mitologia-greca-1449165/
Fra testi classici, saggi, antologie, retelling (anche in chiave Young Adult) e opere per bambini e ragazzi, una vasta selezione di libri antichi e moderni sulla mitologia greca, grazie a cui rispolverare (o conoscere più da vicino) le storie che da secoli hanno nutrito, ispirato e segnato l'immaginario collettivo

34
 
 

Nell’era della performance leggere “Tutto il bello che ci aspetta” di Lorenza Gentile è liberatorio
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/tutto-il-bello-che-ci-aspetta-lorenza-gentile-1455050/
"Tutto il bello che ci aspetta", il nuovo romanzo di Lorenza Gentile, è un viaggio spericolato alla scoperta dei meravigliosi imprevisti della vita: gli imprevisti che capitano alla protagonista sono un invito a rallentare, a uscire dal seminato, per interrogarsi e ridare un senso al

35
 
 

Enantiosemia: alla scoperta delle parole che hanno due significati opposti fra loro
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/enantiosemia-1446875/
L'italiano, come molte altre lingue, è caratterizzato dalla presenza di parole che vogliono dire al tempo stesso una cosa e anche l'esatto contrario: un fenomeno conosciuto come enantiosemia, che vale ad esempio per termini come "affittare", "sbarrare" e molti altri - Una rapida guida, con alcuni esempi per approfondire meglio il

36
 
 

Lo so, ho accumulato un ritardo di ben 4 giorni.
@libri @libri@feddit.it #UnoLibri
.
Rimando a settimana prossima le novità di ieri. Cercate di avere pietà di un povero libraio...
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-11-6-24

37
 
 

«Quanti grandi problemi sono rimasti irrisolti perché gli uomini non ne sapevano abbastanza, o non avevano abbastanza fiducia nel processo creativo e in se stessi, da lasciare andare tutta la mente per lavorarci sopra?»

Esattamente dieci anni fa moriva Daniel Keyes, autore del mai abbastanza famoso romanzo Flowers for Algernon

@libri

https://en.wikipedia.org/wiki/Daniel_Keyes

38
 
 

Perché (ri)leggere “Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/eleanor-oliphant-sta-benissimo-1442888/
"Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman è stato un successo mondiale, un inno all’autenticità che continua a mantenere la sua potenza, anche nella rilettura. Con l’andamento di un thriller e la complessità di un’indagine umana, l'autrice ci fa vedere la tortuosità del nostro essere. E, soprattutto, ci mette davanti al

39
 
 

“I lupi”: per Baldini+Castoldi una nuova collana dalle tinte thriller e noir
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/i-lupi-baldinicastoldi-1456099/
Baldini+Castoldi annuncia "I lupi", nuova collana che proporrà romanzi dalle tinte thriller e noir. Tra le prime uscite anche "Il Filatelista" di Nicolas Feuz, uno degli autori preferiti di Joël Dicker e "fiore all’occhiello" della sua casa editrice... - I dettagli e le prime uscite
Leggi l'articolo completo “I lupi”: per

40
 
 

“Storia di mia vita”: la voce ruvida della strada, la voce di Janek Gorczyca
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/storia-di-mia-vita-1456266/
"Storia di mia vita" è l'esordio letterario di Janek Gorczyca. L'autore polacco vive a Roma da più di trent'anni e nella sua vita ha vissuto spesso per strada, in case occupate o in case di amici. Il suo racconto, nato nell'unica lingua possibile (quella ruvida della strada, di chi ha dovuto apprenderla per sopravvivere), è un pezzo

41
 
 

Come aprire una libreria: la guida pratica
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/come-aprire-libreria-guida-422805/
Come aprire una libreria, oggi, in Italia? E ha senso farlo, se molte stanno chiudendo? Proponiamo una guida pratica e rapida. Senza dimenticare che coraggio e passione non bastano, e che la formazione è fondamentale...
Leggi l'articolo completo Come aprire una libreria: la guida pratica.

42
 
 

Janek Gorczyca è polacco, ha 62 anni e ha trascorso gran parte degli ultimi 30 anni vivendo per strada a Roma, all’interno di edifici occupati, per brevi periodi in appartamenti subaffittati o ospite a casa di amici. Lo racconta in Storia di mia vita, un libro di 144 pagine da poco pubblicato da Sellerio, che senza retorica parla di esperienze di lavoro in nero, violenza, carcere e alcolismo. È scritto in un italiano non corretto, quello di una persona non madrelingua, ma comprensibile, che è stato elogiato sui giornali.

43
 
 

Gialli, noir e thriller: l’offerta ebook per l’estate, dal 14 al 16 giugno
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/gialli-noir-thriller-offerta-ebook-1455825/
Gialli, noir e thriller, di autrici e autori italiani e internazionali, in offerta nei principali negozi online dal 14 al 16 giugno. Una promozione ebook perfetta per l'estate...
Leggi l'articolo completo Gialli, noir e thriller: l’offerta ebook per l’estate, dal 14 al 16 giugno.

44
 
 

Premio Mondello 2024: ecco tutti i vincitori
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-mondello-2024-libri-vincitori-1456406/
Proclamati i vincitori della cinquantesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: Marco Cassardo, Claudia Durastanti e Giovanni Grasso per la sezione Opera Italiana, mentre Antonio Franchini si aggiudica il Premio Speciale del Presidente e Deborah Gambetta il Premio Speciale per la Letteratura - I dettagli
Leggi l'articolo completo

45
 
 

Teatro, lettura e incontri: a Bologna nasce “Vista Paradox prospettive culturali”
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/teatro-lettura-e-incontri-a-bologna-nasce-vista-paradox-prospettive-culturali-1456412/
Teatro, lettura e incontri: nasce "Vista Paradox prospettive culturali", il nuovo progetto culturale pensato da archiviozeta per gli spazi dell'Ala monumentale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, oltre al parco di San Michele in Bosco e Parco Remo Scoto, nuova casa della

46
 
 

Tutti i libri di Alessandro Baricco
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-alessandro-baricco-1454323/
Con il suo stile frammentato e suggestivo, Alessandro Baricco è uno degli scrittori italiani più apprezzati. A partire dall'esordio dell'88 (con "Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini"), l'autore e critico torinese, classe 1958, ha ampliato la sua produzione sia nell'ambito della narrativa (il suo primo romanzo, "Castelli di rabbia", è

47
 
 

“Cosa si prova”: l’8 ottobre il nuovo libro, autobiografico, di Sophie Kinsella (sulla malattia)
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/cosa-si-prova-sophie-kinsella-1456409/
"Il mio libro più autobiografico. La storia di Eve è la mia storia...". L'8 ottobre in uscita "Cosa si prova", il nuovo libro di Sophie Kinsella, che ad aprile ha parlato pubblicamente della sua malattia - I particolari
Leggi l'articolo completo “Cosa si prova”: l’8 ottobre il nuovo libro,

48
 
 

“Non una di più”: il libro da cui è tratta “Ni una más”, la serie Netflix del momento
@libri
https://www.illibraio.it/news/serie-tv/ni-una-mas-1456398/
La serie tv Netflix "Ni una más", tratta dal libro "Non una di più", è nella top ten in 82 paesi. Parla di una diciassettenne che denuncia uno stupro avvenuto nel suo liceo: un'inchiesta le sconvolge la vita e mette alla prova le sue relazioni - I particolari sul romanzo e sulla serie
Leggi l'articolo completo “Non una di più”: il

49
 
 

Ecco il numero estivo della rivista Il Libraio: scaricalo gratuitamente
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/rivista-il-libraio-estate-2024-1455771/
Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente, in pdf o epub, il numero estivo della rivista Il Libraio (in copertina Francesca Giannone): spazio a tanti consigli di lettura, tra narrativa e saggistica, per tutti i gusti e le età
Leggi l'articolo completo Ecco il numero estivo della rivista Il Libraio:

50
 
 

Libro della settimana!
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Per il #SuggerimentoDiLettura n°112 voglio essere coraggioso: IL PASTO NUDO di William Burroughs, alfiere della Beat generation.
È un libro che non si può leggere come un normale romanzo: scritto con la tecnica del "cut-up", per lo più è composto da frasi "mischiate" fra loro, apparentemente incomprensibili. Acquista però un suo senso solo se assimilato come un messaggio subliminale.
Tanti auguri agli intrepidi che, incuriositi, lo leggeranno.

view more: ‹ prev next ›