L’angolo del lettore

985 readers
8 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 2 years ago
MODERATORS
1
1
Benvenutɜ (feddit.it)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by alephoto85@feddit.it to c/libri@feddit.it
 
 

Ciao a tuttɜ e benevenutɜ ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Per rompere il ghiaccio, ecco i miei primi due consigli di lettura:

[NARRATIVA] Nella comunità https://feddit.it/c/fumetti è stato fatto il nome di Neil Gaiman, riferito all'opera "Sandman". Consiglierei quindi "Nessun Dove", ristampato da Mondadori nel 2021 con le illustrazioni di Chris Riddell.

Mi ha tenuto compagnia per qualche settimana durante le lunghe serate invernali e l'ho trovato molto avvincente e ben costruito.

https://www.oscarmondadori.it/libri/nessundove-neil-gaiman/

[SAGGISTICA] Sperando di non scatenare un pandemonio, mi sento di consigliare "Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social" di Jaron Lanier, pubblicato nel 2018 da "il Saggiatore".

Pur non condividendo le sue critiche sul movimento "Open Source" e, tenendo ben presente che lavora in Microsoft, trovo che sia una buon testo da consigliare a chi vuole capire meglio i meccanismi dietro i social network commerciali e centralizzati per iniziare ad usarli, se proprio non si riesce a rinunciare, con più consapevolezza.

https://www.ilsaggiatore.com/libro/dieci-ragioni-per-cancellare-subito-i-tuoi-account-social/

Buona serata a tutti.

2
 
 

Dark Academia: origini, caratteristiche e libri da non perdere
@libri
https://www.illibraio.it/news/booktok/libri-dark-academia-1452552/
Quello della Dark Academia è un filone editoriale sempre più diffuso fra la Generazione Z (anche grazie a TikTok e agli aesthetic social), che prende spunto da una sottocultura basata sull'amore per il classicismo e per le atmosfere gotiche, con un tocco di mistero e di malinconia - L'approfondimento sui libri cult da (ri)scoprire, sull'ispirazione

3
 
 

Dentro l’officina dello sport
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/lofficina-dello-sport-1456631/
Il 26 maggio, a Milano, la presentazione del volume "L’officina dello sport - Le squadre, la ricerca, la tecnologia, la passione e i valori sociali", pensato per raccontare il mondo dello sport come competizione, conoscenza, competenza, comunità, e indagandone il "dietro le quinte" - I particolari
Leggi l'articolo completo Dentro l’officina dello sport.

4
 
 

Dopo il caso-Saviano, la lettera degli autori italiani alla Buchmesse e all’AIE
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/lettera-autori-italiani-buchmesse-aie-1456696/
Dopo il botta e rispostra tra Roberto Saviano e il commissario Mauro Mazza, si torna a discutere dell'Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte. In una lettera aperta (di cui per ora è stata anticipata una bozza), frutto di una "discussione collettiva", un gruppo di autrici e autori

5
 
 

Alcuni tra i migliori libri fantasy per ragazzi da leggere
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/libri-fantasy-per-ragazzi-1195373/
Quali libri fantasy per ragazzi e ragazze leggere o regalare? In questa lista di romanzi consigliati trovano spazio uscite recenti e grandi classici del genere, suddivise per età di lettura (dagli 8 ai 16 anni)
Leggi l'articolo completo Alcuni tra i migliori libri fantasy per ragazzi da leggere.

6
 
 

Avanguardia americana: la flash fiction di Diane Williams
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/diane-williams-1456178/
Per Jonathan Franzen è “una vera eroina dell’avanguardia americana”. Parliamo della scrittrice Diane Williams, autrice di undici raccolte di flash fiction e talent scout con la rivista letteraria statunitense NOON: la raccolta di racconti "Insomma siete ricchi" tiene insieme frammenti poetici tra il tragico e l’umoristico, in grado di gettare una nuova luce

7
 
 

“A scuola non si muore”… o forse sì: il primo giallo di Gaja Cenciarelli
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/a-scuola-non-si-muore-gaja-cenciarelli-1456489/
"A scuola non si muore", il primo giallo di Gaja Cenciarelli, ci porta tra le mura di una scuola romana, dove viene trovato ucciso il vicepreside, tutt'altro che trasparente e detestato da molti. La professoressa Magnani e i suoi studenti scopriranno quanto i pettegolezzi e le conversazioni sentite qui e là tradiscano

8
 
 

Open Library: il rogo digitale che ha cancellato mezzo milione di libri

@libri

Open Library sotto attacco: 500.000 libri rimossi. La causa degli editori minaccia il concetto stesso di biblioteca nell'era digitale.

https://www.futuroprossimo.it/2024/06/open-library-il-rogo-digitale-che-ha-cancellato-mezzo-milione-di-libri/

#libri #openlibrary #ebooks @futuroprossimo

9
 
 

“Sulla pietra”: il ritorno dopo 6 anni di Fred Vargas è un successo
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/sulla-pietra-fred-vargas-1456615/
Atteso da sei anni, il ritorno della giallista francese Fred Vargas con il romanzo "Sulla pietra" è un successo da top ten dei libri più venduti.
Leggi l'articolo completo “Sulla pietra”: il ritorno dopo 6 anni di Fred Vargas è un successo.

10
 
 

[LIBRI SUL COMODINO] ESTATE 2024


Come da tradizione, d'accordo con @alephoto85@feddit.it, eccovi il posto giusto dove dare a tutto il Fediverso i vostri consigli letterari per questa nuova (e sempre più afosa) Estate 2024!

Avete letto dei libri che vi sono piaciuti, state leggendo dei libri che vi stanno piacendo, o volete parlare di libri che secondo voi meritano di essere letti? Fatevi avanti!

Per dare il buon esempio, ecco i miei due – anche se in realtà saranno tre 😆 – consigli:

La resa di Vargas

Image.

Un romanzo che si diverte a prendere molti stereotipi del genere fantastico, ribaltandoli e rigirandoli, senza mai eccedere con il citazionismo fine a sé stesso, ma tirando fuori qualcosa di nuovo, interessante e molto divertente. Se volete farvi un'idea, sul sito dell'editore (Zona 42), avete modo di leggere le prime pagine.

QAC - Quick and Classic di David Chelazzi

Image

Questa volta consiglio un manuale di un gioco di ruolo. Siete dei neofiti, siete dei veterani che hanno provato un sacco di regolamenti, avete solo giocato a D&D? Ecco, consiglio a tutti di provare questo regolamento.

Si adatta senza problemi a un gruppo di neofiti e si possono benissimo imparare le regole durante il gioco, ma rimane comunque in grado di gestire in modo semplice le varie situazioni che si creano al tavolo di gioco.

È disponibile su DriveThruRPG in formato elettronico e cartaceo, e su Amazon solo in formato cartaceo; è sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerives 4.0 International ed è disponibile anche in traduzione in lingua inglese.

Consiglio anche QAC - Quick and Classic Companion, che oltre ad aggiungere nuove classi, regole e oggetti, è molto utile per la generazione casuale di avvenimenti durante le avventure.

11
 
 

Ed ecco la seconda parte delle novità di questa settimana.
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Stavolta ci sono tantissimi gialli (caro @Paoblog dacci un'occhiata, se ti va). Data la faticaccia (segnalatemi eventuali errori), per la terza parte ci vediamo settimana prossima. Abbiate pazienza.
Nel frattempo, buon week end di lettura!
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-18-6-24-seconda-parte

12
 
 

“Tre tuoni”: storie di donne che volevano essere libere
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/tre-tuoni-1456311/
In "Tre tuoni" l'autrice argentina Marina Closs narra tre storie di donne, piene di voglia di libertà, di violenza e di sesso. Una è quella di Vera Pepa, giovane della comunità indigena dei guaraní che partorisce due gemelli in un luogo in cui, partorire due gemelli, significava aver tradito il proprio marito. L'altra è la storia di Demut: quindici anni e un

13
 
 

La traduzione letteraria e la lingua ispano-americana: un confronto a più voci in vista del Premio Mario Lattes
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-mario-lattes-per-la-traduzione-2024-1455510/
Quest'anno il Premio Mario Lattes per la Traduzione è dedicato alla lingua ispano-americana. In vista della finale (il 29 giugno), su ilLibraio.it la parola alle traduttrici e ai traduttori finalisti: Alberto Bile Spadaccini, Ilide Carmignani, Maria Nicola, Raul Schenardi e

14
 
 

Reddit, un altro modo per parlare di libri
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/reddit-libri-1455680/
Nato nel 2005, Reddit (di recente al centro dell'attenzione per i suoi accordi con Open AI e Google) è un aggregatore di social news composto da migliaia di community dedicate agli argomenti più disparati - dalla politica all'intrattenimento, dall'informazione alle curiosità. Sul sito trovano spazio anche una serie di "subreddit" dedicati ai libri e alla

15
 
 

Eccovi la prima rata delle novità di questa settimana.
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
Le nuove uscite cominciano a diminuire, ma segnalo, per la loro importanza, il nuovo giallo di Cristina Cassar Scalia, un nuovo John Grisham e L'ARTE DEL FUMETTO di Will Eisner, maestro della cosiddetta Nona Arte.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-18-6-24

16
 
 

I libri di Michela Murgia: dagli esordi alle opere postume
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-michela-murgia-1453024/
È difficile definire Michela Murgia con una sola parola, così come è difficile riassumere in poche righe la vita di una persona che è stata, contemporaneamente, molte cose: scrittrice, attivista, autrice, conduttrice radiofonica, personalità televisiva. Nell'impossibilità di dare un resoconto della sua intensa esistenza (scopo al quale si è dedicata

17
 
 

“A parte quella sui blog nel 2024… belle le tracce della Maturità, soprattutto ‘L’elogio dell’imperfezione’ di Rita Levi-Montalcini”
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/tracce-della-maturita-blog-1456622/
Povere studentesse e studenti di oggi, alle prese con aspettative pressanti e l'imperativo silenzioso a non sbagliare! Ecco perché è un'ottima scelta quella di inserire tra le tracce della Maturità 'L'elogio dell'imperfezione' di Rita Levi-Montalcini, come spiega su

18
 
 

Frasi sull’estate: alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/scrittura/frasi-sull-estate-1452083/
Da sempre l'estate è un periodo dell'anno celebrato da tante grandi scrittrici e scrittori: da Albert Camus a Emily Dickinson, passando per Francis Scott Fitzgerald e per Giacomo Leopardi, vi proponiamo una selezione di alcune delle più belle frasi letterarie sulla stagione che associamo, per antonomasia, alla spensieratezza e al tempo

19
 
 

Festival letterari, premi e fiere del libro 2024: il calendario fino all’inverno
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/festival-2024-1448025/
Un calendario, in costante aggiornamento, dedicato ai festival letterari del 2024, alle fiere del libro e ai premi assegnati a scrittrici e scrittori in giro per l’Italia – Lo speciale de ilLibraio.it, ricco di appuntamenti
Leggi l'articolo completo Festival letterari, premi e fiere del libro 2024: il calendario fino all’inverno.

20
 
 

Che lettori e lettrici siete? La maxi-offerta ebook, dal 21 al 27 giugno
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/che-lettori-e-lettrici-siete-offerta-ebook-1455177/
Che lettore sei? Che lettrice sei? Nei principali negozi online arriva una settimana di speciali promozioni, dedicata agli ebook, con 10 percorsi strutturati sulla base delle proprie inclinazioni alla lettura
Leggi l'articolo completo Che lettori e lettrici siete? La maxi-offerta ebook, dal 21 al 27 giugno.

21
 
 

#libri #racconti @laletterina

22
1
submitted 8 months ago* (last edited 8 months ago) by troppacaffeina@mastodon.uno to c/libri@feddit.it
 
 

È il momento del libro della settimana.
@libri@feddit.it @libri #UnoLibri
.
LA VERA VITA DI SEBASTIAN KNIGHT di Vladimir Nabokov.
È un vero romanzo-matrioska, l'apoteosi della meta-narrazione. In breve: Nabokov scrive (direttamente in inglese) la storia di uno scrittore russo che vorrebbe scrivere la biografia del suo fratellastro, ovvero uno scrittore russo (che scriveva direttamente in inglese). Una ricerca che diventa un gioco di specchi incredibile e geniale.
È il #SuggerimentoDiLettura n°113.

23
 
 

Esami di Maturità 2024: ecco le tracce della prima prova, con Pirandello, Ungaretti e Rita Levi Montalcini
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/esami-di-maturita-2024-tracce-prima-prova-1456591/
Ci siamo, gli Esami di Maturità 2024 sono cominciati, e per 526mila maturandi è l'ora della prima prova scritta...
Leggi l'articolo completo Esami di Maturità 2024: ecco le tracce della prima prova, con Pirandello, Ungaretti e Rita Levi Montalcini.

24
 
 

Il Festivaletteratura di Mantova 2024: oltre 300 ospiti in arrivo… – Novità, temi e programma
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/festivaletteratura-mantova-2024-1456561/
Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre in programma la 28esima edizione del Festivaletteratura di Mantova - I particolari, le novità, i temi e i protagonisti. Tra cui il Premio Nobel per la pace Maria Ressa, il Premio Pulitzer 2024 Nathan Thrall, il Booker Prize 2023 Paul Lynch, e autrici e autori

25
 
 

Uno scritto davvero interessante, prepotente e sincero senza freni e rivelatore, per uno scrittore fra i più interessanti dello spaghetti weird. @libri

iyezine.com/michele-borgogni-t…

view more: next ›