GNU/Linux Italia

573 readers
1 users here now

Gruppo di discussione GNU/Linux. Non ti sto dando una birra gratis la sto condividendo. Gnu Not Unix Telegram Matrix

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

SputniX - ArduinoDay2025

sputnix.it/jit/index.php?optio…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Arduino Day
22 Marzo 2025
Università degli studi di Palermo
Teatro Gregotti

2
 
 

FLUG - Riunione operativa del 12/02/2025

firenze.linux.it/2025/02/riuni…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Mercoledì 12 febbraio 2025 riunione operativa del FLUG, in zona Legnaia. Ordine del giorno: basi per il passaggio al nuovo sito (Hugo e Gemini). Ci troviamo

3
 
 

Lug Vicenza - Convocazione assemblea dei soci — Martedì 25 febbraio 2025

lugvi.it/2025/02/11/convocazio…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Si riporta di seguito la comunicazione già inviata ai soci tramite i canali ufficiali del LUG

4
 
 

Lug Bolzano - Free/Libre software and freedom in the digital society

lugbz.org/free-libre-software-…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Dr. Richard Stallman at the Free University of Bozen-Bolzano on February 24 When: Monday, February 24, 2025 – 18:00-20:00

5
 
 

BgLUG Bergamo: Lettura Ada e Zangemann presso la biblioteca Tiraboschi

bglug.it
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Sabato 15 febbraio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, si terrà la lettura del libro Ada e Zange mann, seguita dalla costruzione di un paper circuit.

6
 
 

Lug Bolzano - I Love Free Software Day – 10.02.2025 – 20:00-23:00

lugbz.org/i-love-free-software…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Il 10 febbraio, dalle 20:00 alle 23:00 celebreremo l‘I Love Free Software Day allo Spazio77. Non mancate! Sarà un momento associativo importante per ritrovarci, mangiare qualcosa

7
 
 

Per gli alieni atterrati su questo pianeta nell’ultima settimana, ecco la news: Donald Trump è stato nuovamente eletto presidente degli Stati Uniti d’America. L’evento è corrisposto in maniera quasi istantanea alla scelta da parte di Mark Zuckerberg, fondatore e proprietario di Meta (Facebook, Instagram) di “rivedere”, anche se sarebbe meglio dire “cancellare”, il programma di fact-checking che sulle piattaforme consentiva di controllare la qualità delle notizie.

Cosa c’entri tutto questo con il nostro blog e nello specifico con Linux è presto detto: sebbene la censura delle fake-news dovrebbe essere quindi oggi un retaggio del passato, qualcosa certamente è andato storto in termini della sua applicazione poiché, è notizia raccontata da Tom’s Hardware, Facebook si è messa a bannare i post che menzionano topic, siti o gruppi Linux.

8
9
 
 

FLUG - Pomeriggi su GNU/Linux alla biblioteca di Scandicci

firenze.linux.it/2025/01/pomer…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Il FLUG colpisce ancora organizzando una frizzante serie di appuntamenti a tema GNU/Linux, alla

10
 
 

ILS Este - Cena dei LUG Veneti a Monselice

este.linux.it/novita/cena-dei-…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Un po’ di storia

Link to heading

Nel lontano 2005, il MonteLUG (Gruppo Utenti Linux di Montebelluna) organizza
la prima cena dei LUG Veneti
. E’ una cena dove ritrovarsi

11
 
 

GOLEM - Assemblea dei soci 2025

blog.golem.linux.it/2025/01/as…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Il giorno martedì 21 gennaio 2024 sì è tenuta l’assemblea ordinaria dei soci per il 2025, con ordine del giorno: Approvazione del bilancio e relazione attività 2024 Programmazione delle

12
 
 

Gulli - Introduzione ai grafi con il linguaggio DOT

linux.livorno.it/3216/introduz…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Nel linguaggio DOT si possono creare grafi indiretti e diretti, ed esportarli in formato raster o vettoriale. Grafi indiretti (non orientati)

13
 
 

crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-5167-8fad-0442-bd8747944342

In Veneto, si cerca di promuovere l'adozione del software libero nelle scuole

Insegnanti, volontari ed esperti hanno collaborato per trovare soluzioni open source alle piattaforme proprietarie adottate a scuola, con particolare attenzione al mantenimento dei dati personali degli studenti nella rete scolastica, perché non vengano sfruttati dai sistemi di profilazione e analisi comportamentale dei grossi colossi digitali.

fuss.bz.it/post/2024-11-07_fus…

@scuola

14
15
 
 

FLUG - Corso di LibreOffice alla biblioteca di Scandicci

firenze.linux.it/2025/01/corso…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Il GOLEM, insieme all’associazione LibreItalia, ha organizzato un corso gratuito su LibreOffice alla biblioteca

16
 
 

FLUG - Assemblea annuale dei soci del GOLEM

firenze.linux.it/2025/01/assem…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Martedì 21 gennaio 2025 alle 21:30 si terrà l’assemblea annuale dei soci del GOLEM, presso la loro Officina Informatica. Ordine del giorno:

17
 
 

GOLEM - Corso introduttivo a LibreOffice

blog.golem.linux.it/2025/01/co…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
FLUG – Firenze Linux User Group e GOLEM, con la collaborazione della biblioteca di Scandicci e dell’associazione LibreItalia organizzano un corso introduttivo su

18
 
 

Puglia Software Open Source - 03 Incontro del 11-1-2025

pugliasos.it/index.php?view=ar…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Useremo 3 metodi per creare o rappresentare una Matrice LED :

mediante un array bidimensionale di byte

con 3 vettori di numeri binari

con 3 vettori di numeri esadecimali

19
 
 

ILS: Italian Linux Society - Bollettino 2024, 30 anni e oltre!

ils.org/2025/1/bollettino-2024…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Siamo entrati nel 30° anno di presenza di Italian Linux Society, una comunità crescente che non si è mai fermata!
Questo è il bollettino del trascorso 2024, con info dai primi 9 mesi di nuovo

20
 
 

Licenze open source: il riepilogo di #TechCrunch per chi vuole sapere come funzionano

Esistono due grandi tipi di licenze open source: le licenze "permissive" con poche restrizioni in termini di modifica e distribuzione (=più versatili commercialmente; e quelle "copyleft", in cui qualsiasi versione modificata del software deve essere ridistribuita sotto la stessa licenza copyleft originale. Ma c'è molto di più...

https://techcrunch.com/2025/01/12/open-source-licenses-everything-you-need-to-know/

@gnulinuxitalia

21
 
 

La Linux Foundation unisce i produttori del browser Chromium in uno “spazio neutrale”

Il gruppo open source si propone di organizzare e finanziare meglio lo sviluppo del browser.

La Fondazione afferma che il progetto consentirà a "leader del settore, mondo accademico, sviluppatori e alla più ampia comunità open source" di lavorare su Chromium, con "finanziamenti e supporto allo sviluppo molto necessari per lo sviluppo aperto di progetti"

https://arstechnica.com/gadgets/2025/01/google-meta-microsoft-and-opera-agree-on-something-supporting-chromium/

@gnulinuxitalia

22
 
 

GOLEM: Come funziona una radio?

golem.linux.it/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
(da confermare) Serata a metà fra storia e tecnica in cui verranno raccontati fondamenti di radiantismo prendendo come riferimenti un ricevitore degli anni 70 ed una moderna SDR.
A cura di Pierluigi IK5GQF

23
 
 

Pordenone Linux User Group aps – PNLUG - Convocazione Assemblea Annuale degli Associati (AdA)

pnlug.it/2025/01/07/convocazio…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
A tutti i soci PNLUG aps, su delibera del consiglio direttivo viene indetta

24
 
 

NaLug - AI Beyond the Horizon: Shaping Aerospace’s Future

nalug.tech/ai-beyond-the-horiz…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Mercoledì 27 NOVEMBREalle ore8:30si terrà, nella Biblioteca Storica di Piazzale Tecchio, un seminario a tema“Intelligenza Artificiale

25
 
 

Petizione n. 0729/2024, presentata da N. W., cittadino austriaco, sull'implementazione di un sistema operativo EU-Linux nelle pubbliche amministrazioni in tutti i paesi dell'UE

view more: next ›