this post was submitted on 19 May 2025
6 points (100.0% liked)

Etica Digitale (Feddit)

1077 readers
1 users here now

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!

Regolamento:

  1. Rispetto e cordialità sempre
  2. Niente troll
  3. Niente pubblicità
  4. Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
  5. Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
  6. No attività illegali
  7. Non importunare le e gli utenti in privato.

Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Il 10 maggio è stata rilasciata la prima release definitiva di GNU Taler, il famoso sistema di microtransazioni e pagamenti elettronici basato su software libero che non utilizza la blockchain

Questa release rappresenta un traguardo speciale, poiché consente di lanciare un'attività ufficiale in Svizzera. A partire da oggi, Taler Operations AG gestisce legalmente il sistema di pagamento GNU Taler in franchi svizzeri, accessibile a privati ​​e aziende in Svizzera. È a tutti gli effetti una beta pubblica, perché al momento non ci sono negozi che accettano il sistema di pagamento. Sebbene rimangano ancora alcuni aspetti da migliorare, l'utilizzo del sistema può essere considerato legale e i beni degli utenti sono al sicuro. Verrà garantita la retrocompatibilità di ogni futura release con la precedente.
Imprenditori e sviluppatori in Svizzera decideranno di accettare GNU Taler? Qui qualche tutorial su come iniziare. È consigliato l'Integrator Community Hub per ricevere supporto dalla community.

taler.net/it/news/2025-01.html

@eticadigitale

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 2 months ago* (last edited 2 months ago) (1 children)

@outlook il criterio è semplice: su poliverso.org che è basato su Friendica posso scrivere:

  1. post lunghi che non posso o non riesco ad accorciare
  2. post con più di un link perché con Friendica posso rendere linkabile il testo e questo rende molto più ordinata la scrittura
  3. alcuni post che recupero automaticamente da alcuni feed RSS
  4. risposte molto lunghe
  5. crossposting sul fediverso e sul mio account bluesky

Per tutto il resto di solito uso mastodon

@informapirata@poliverso.org @eticadigitale

[–] outlook@livellosegreto.it 1 points 2 months ago (1 children)
[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 2 months ago

@outlook sì, mastodon è più limitato ma ha un'immediatezza e una facilità d'uso che non ha paragoni tra i social del Fediverso. È abbastanza normale per me utilizzare per il 70% mastodon

@informapirata@poliverso.org @eticadigitale